“Siamo di fronte alla straordinaria opportunità di fare di Livorno e della Toscana il fulcro di progetti per creare una rete europea che vada da Barcellona a Santiago di Compostela e attraverso il Mar Mediterraneo, fino a Gerusalemme. Inoltre, sarà possibile esplorare collaborazioni formali con itinerari culturali esistenti e riconosciuti a livello internazionale, per iniziative di promozione territoriali e culturali comuni.” Queste le parole del presidente di Associazione Costiera di Calafuria APS Mario Lupi nel presentare l’iniziativa che riveste un respiro Internazionale.
L’evento, è patrocinato da Regione Toscana, Provincia e Comune di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar tirreno Settentrionale, Capitaneria di Porto di Livorno, Camera di Commercio Maremma e Tirreno, ed ha come tema centrale la storia e l’evoluzione degli itinerari culturali e delle vie marittime di pellegrinaggio ed il ruolo di crocevia rivestito dalla città di Livorno e dalla Toscana.Durante il convegno sarà approfondita in particolare la storia del pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, via terra e via mare, grazie al contributo di esperti e storici italiani e stranieri, l’attualità dei cammini e le opportunità che gli itinerari culturali rappresentano oggi per lo sviluppo sostenibile dei territori attraversati e per la cooperazione culturale europea, attraverso l’esempio della Via Francigena e di Destination Napoleon, Itinerari certificati dal Consiglio d’Europa.
Per partecipare è necessario compilare il modulo al seguente link :
Scarica di dettagli ed il programma qui.