Alluvioni e frane…..
Alluvioni e frane…… In Mediterraneo, dalle ultime stime, circa 140 milioni di persone abitano lungo la costa e, per quello che ci riguarda più da vicino, il 30% della popolazione italiana vive stabilmente in una stretta fascia di territorio non ben definita che spesso viene chiamata “zona costiera”. Generalmente queste aree sono presentate come un’estensione […]
I cianobatteri degli oceani alla base della vita sulla Terra
Gli scienziati del Mit di Boston: Quelle creature minuscole che producono gran parte dell’ossigeno dell’atmosfera rendendo possibile la vita vengono dai cianobatteri degli oceani . Il carbonio al pianeta da vescicole 100 volte più piccole di un capello. La vita è nata negli oceani e dagli oceani trae sostentamento. È noto da qualche tempo che […]
Quercianella e le sue spiagge
Il ripascimento dello scorso anno sulle tre piccole spiagge di Quercianella ha creato molti interrogativi e polemiche: l’Associazione Costiera di Calafuria ha già avuto modo di esprimersi al riguardo riuscendo, grazie alla disponibilità dell’Assessore Nebbiai e del Dott. Lenzi, ad ottenere un incontro chiarificatore. In questi giorni, alcune ruspe stanno sistemando gli arenili dopo le […]
Per salvare la pesca fermiamo «l’overfishing»
24 agosto 2012 , Corriere della Sera > Sabato a S.Felice Circeo la conclusione delle Settimane europee della pesca Per salvare la pesca fermiamo «l’overfishing» Sovrasfruttato l’82% degli stock ittici mediterranei grazie anche a tecniche di cattura distruttive e insostenibili Link: MILANO – Overfishing è un termine tecnico inglese che si può tradurre […]
Reef balls
Reef balls Queste strutture sono piu’ o meno barili di materiale pesante (generalmente cemento), peso da 200 a 800 Kg, con pareti ricche di aperture che offrono protezione a tutte le forme di vita sottomarina per svilupparsi ed evitare la distruzione operata dalle reti a strascico. I links http://www.reefballaustralia.com.au/default.htm e http://www.reefball.org/album/australia/index.htmlportano a lavori eseguiti e […]
Un tentativo singolare per proteggere la barriera corallina di Cancun
Trying to Protect a Reef With an Otherworldly Diversion Jason deCaires Taylor Some of the nearly 500 statues in the Museo Subacuático de Arte in Cancún, Mexico. A Cancun ho visto grande attenzione a tutto cio’ che viene dal mare e il divieto, fatto rispettare, di portare via qualunque cosa: anche una gorgonia morta […]
Quando si riesce a recuperare le barriere coralline
http://green.blogs.nytimes.com/2012/07/16/when-coral-reefs-recover/?src=recg July 16, 2012, La possibilita’ di successo a livello globale e’ minima, ma l’esperienza descritta dimostra quanta influenza eserciti l’azione umana sulla vita marina. L’articolo del NYTimes si occupa solo del problema di overfishing, cioe’ solo del “pescare riducendo via via la capacita’ di rigenerazione”; non parla di acidificazione del mare, ne’ di inquinamento. […]
Problemi per la pesca alle aringhe – Costa del Maine
L’articolo (vedi la versione originale in inglese, dal New York Times) illustra i problemi che stanno riducendo la popolazione di aringhe in Atlantico, costa del Maine, a livelli che mettono a rischio l’equilibrio e la sopravvivenza delle varie specie che dipendono dalle aringhe. La modernizzazione dei sistemi di pesca rende sempre piu’ difficile l’equilibrio della […]
Cala del Leone e il Romito
La Costiera di Calafuria trova qui un altro motivo per raccogliere i consensi di chi desidera limitare invasioni e danni alla tranquillita’ di questi angoli di rara bellezza. […]
I HAVE A DREAM
I HAVE A DREAM nel dormiveglia mi tornano in mente le parole di Franco (un amico sub che conosce l’area marina di Portofino-Camogli; e’ anche un artista** ), che due sere fa mi diceva: “otto anni fa se in un’ora di immersione vedevi un pescetto decente era un evento, adesso vedi cernie lunghe come quella […]